GIUSEPPE SARNELLA
Imprenditore romano dal respiro internazionale presiede Confimprese Turismo Italia dal 2009
Dopo essersi reso protagonista di molteplici e significative storie di successo nella creazione di strutture alberghiere della capitale, dal 2009 Giuseppe Sarnella è presidente di CONFIMPRESE TURISMO ITALIA per poi assumere nel 2010 anche la presidenza di CONFAPI TURISMO LAZIO.
L’imprenditore romano dal respiro internazionale, è attualmente impegnato nell’ambizioso progetto “Acantus”, il progetto del più grande e moderno Polo Termale d’Europa che, nei suoi 285 ettari a Nord di Civitavecchia, ospiterà quattro hotel di diversa categoria, un campo da golf, un retail park, un centro congressi, un parco divertimenti ed un innovativo campus universitario sulla formazione dell’alta scuola di cucina e dei prodotti di agricoltura biologica.
Responsabile delle relazioni di cultura eno-gastronomica Italia-Francia della Associazione Roma-Parigi, il presidente Sarnella sta infatti sviluppando da anni innovativi progetti per il mondo della ristorazione internazionale, da Parigi a Tunisi e nei Paesi Arabi, dalla Russia al Kazakistan, dal Brasile fino agli Stati Uniti.
Partner e selezionatore del gruppo Accor, il leader mondiale del settore travel & lifestile con oltre 4mila hotel e 6mila milioni di fatturato, Giuseppe Sarnella ha sviluppato uno dei luxury hotel più importanti della Città eterna, La Griffe MGallery by Sofitel in via Nazionale 13.
Con il suo team di esperti collaboratori, tra management, relazioni internazionali, design e sviluppo sostenibile, ha di recente fondato e presiede l’Accademia Internazionale di Cucina La Griffe.
Capacità di crescere e innovare all’insegna di prodotti e servizi di qualità superiore frutto di modelli di business collaudati ed efficaci, sotto la sua presidenza Confimprese Turismo Italia ha siglato e avviato sul piano della concretezza, accordi strategici in India e Cina e sta operando in particolare per alimentare la presenza e dare adeguata visibilità alle più innovative e dinamiche realtà italiane in occasione del prossimo DUBAI 2020 EXPO.
Confimprese Turismo è inoltre impegnata per valorizzare il Tevere, come metropolitana del Centro Storico, per permettere agli hotel della Capitale di diffondere biglietti e abbonamenti ai turisti e nel favorire un accordo quadro tra i diversi attori al fine di recuperare i reperti archeologici che giacciono nei magazzini valorizzandone la fruizione turistica negli hotel capitolini.
Da sempre alle attività imprenditoriali il presidente Sarnella affianca iniziative di solidarietà, come nell’estate del 2012 quando ha lanciato l’appello agli albergatori italiani per offrire una settimana di vacanza gratuita alle famiglie vittime del terremoto emiliano.
Lodevole anche l’impegno sociale non solo dando supporto e sostegno ad attività di raccolta fondi come nel caso del progetto Telethon ma anche e soprattutto realizzando e promuovendo iniziative dirette e realizzate in prima persona come ad esempio il supporto alla Fondazione Coccinelle che opera in Brasile in favore dei bambini disagiati o l’accordo organico e strutturato tra Confimprese Turismo Italia e l’Associazione Bambino Gesù Onlus, che offre una nuova opportunità di accoglienza per le mamme e i papà che sempre più numerosi si rivolgono all’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù da ogni parte d’Italia e dall’estero per la cura dei propri piccoli.
presidenza@confimpreseturismo.it